Corso di Fotografia di Architettura
Rappresentare lo Spazio attraverso l'Immagine
Questo Corso offerto dal nostro partner Parioli Fotografia a Roma offre a professionisti del settore architettonico le competenze necessarie per utilizzare la fotografia come mezzo di progettazione, documentazione e promozione del proprio lavoro.
Dettagli del Corso
Data di Inizio
9 Maggio 2025
Durata
12 ore (6 lezioni)
Costo
€300
Sede
Via Giacomo Barzellotti 3, Roma (Metro A: Cipro)

Descrizione
Il corso è rivolto a architetti, urbanisti, designer, professionisti del settore architettonico e studenti di architettura che desiderano ampliare le proprie competenze fotografiche per migliorare la documentazione, la promozione e la comunicazione dei propri progetti.
Il corso si articola in moduli teorico-pratici che uniscono la formazione online con esperienze sul campo. Attraverso due uscite fotografiche in alcuni dei luoghi più iconici di Roma, i partecipanti avranno l'opportunità di mettere in pratica le tecniche apprese e di esplorare la città con uno sguardo architettonico unico.
Con questo corso realizziamo insieme un portfolio fotografico curato, usando immagini d'impatto, prospettive corrette e una narrazione visiva chiara per presentare progetti, materiali e dettagli in modo efficace su web, social e incontri professionali.
La fotografia, per un architetto, è una forma di comunicazione potente che va oltre la semplice documentazione visiva. Questo corso ti fornirà le competenze tecniche e artistiche per raccontare la tua architettura in modo originale e professionale, valorizzando ogni dettaglio del tuo lavoro.
Programma del Corso
Introduzione alla Fotografia Architettonica
Principi fondamentali della fotografia come strumento di comunicazione del progetto architettonico.
Tecniche di Ripresa
Composizione, inquadratura e prospettiva per esaltare strutture e volumi architettonici.
La Luce nell'Architettura
Fondamenti e applicazioni della luce naturale e artificiale per valorizzare gli spazi architettonici.
Fotografia di Interni ed Esterni
Sfide e tecniche specifiche per fotografare spazi interni ed esterni con risultati professionali.
Post-produzione
Correzione, ottimizzazione e presentazione delle immagini architettoniche per diverse piattaforme.
Portfolio Fotografico
Realizzazione di un portfolio professionale con immagini curate e narrativamente efficaci per presentare i propri progetti.
Calendario del Corso
Lezione 1 – Venerdì 9 Maggio
Ore 19:30-21:00 - Introduzione alla fotografia architettonica. La fotografia come strumento di comunicazione del progetto architettonico.
Lezione 2 – Venerdì 16 Maggio
Ore 19:30-21:00 - Tecniche di ripresa: composizione, inquadratura e prospettiva. La luce: fondamenti e applicazioni per l'architettura.
Lezione 3 – Sabato 17 Maggio
Ore 10:30-12:30 - Esercitazione pratica sul campo: Villaggio Olimpico.
Lezione 4 – Sabato 24 Maggio
Ore 10:30-12:30 - Esercitazione pratica sul campo: Corviale.
Lezione 5 – Venerdì 30 Maggio
Ore 19:30-21:00 - Post-produzione: correzione, ottimizzazione e presentazione.
Lezione 6 – Venerdì 6 Giugno
Ore 19:30-21:00 - Realizzazione del portfolio fotografico curato, con immagini d'impatto, prospettive corrette e narrazione visiva efficace.
Il Docente
Gilberto Maltinti
Fotoreporter e musicista, è romano e ha 58 anni. Diplomato al Conservatorio in contrabbasso, laureato in Etnomusicologia, è fotografo e redattore per giornali di viaggio, costume, attualità e gastronomia. I suoi clic offrono una personale rilettura di luoghi, storie, oggetti, persone.
Dalle architetture nord europee ai volti infiniti di una città, le sue foto parlano di atmosfere contemporanee.
Gilberto Maltinti è da 20 anni è titolare dello studio PARIOLI FOTOGRAFIA, studio e scuola di fotografia a Roma. Collabora e ha collaborato con i gruppi editoriali Rizzoli Publishing, Espresso: Dove, Dove Case, Style, I Viaggi e Il Venerdì di Repubblica, Velvet, con il gruppo editoriale tedesco Spotlight Verlag/Adesso e con il mensile Leggere:Tutti. Ha partecipato alle ultime edizioni di FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma.
Nel 2016 ha vinto il primo premio della seconda edizione del concorso fotografico "La mia Città Solidale", organizzato da Roma Capitale, Fondazione Roma Solidale. Nel 2019, a marzo, è stato l'ideatore e tra gli organizzatori del Mese della Fotografia a Roma, evento unico che ha visto più di 300 realtà fotografiche romane unite per la prima volta nel proporre gratuitamente attività legate allo stato dell'arte della fotografia nella Capitale, con mostre, talk, workshop e lezioni, presentazione di libri.

Certificato di Completamento
Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un Certificato di Completamento che attesta le competenze acquisite e la partecipazione al corso.
Il certificato è riconosciuto nell'ambito professionale e può essere aggiunto al proprio curriculum o portfolio fotografico come prova della formazione specialistica ricevuta.
Per ricevere il certificato è necessario partecipare ad almeno l'80% delle lezioni e completare il progetto fotografico finale.

Esempio di certificato rilasciato al completamento del corso
Iscriviti al Corso di Fotografia di Architettura
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattarci tramite WhatsApp o Email. I posti sono limitati, ti consigliamo di prenotare il tuo posto il prima possibile.
Email: support.team@pix-book.com | Telefono: +39 388 867 4084
Sede: Via Giacomo Barzellotti 3, Roma (Metro A: Cipro) | Inizio: 9 Maggio 2025