Corso di Fotografia in Bianco e Nero
Un percorso completo per padroneggiare l'arte della fotografia monocromatica
Il Corso di Fotografia in Bianco e Nero offerto dal nostro partner Parioli Fotografia a Roma è progettato per approfondire le tecniche e l'estetica della fotografia monocromatica, dalla fase di scatto alla post-produzione con Photoshop.
Dettagli del Corso
Data di Inizio
9 Maggio 2025
Durata
8 ore (4 lezioni)
Costo
€200
Sede
Via Giacomo Barzellotti 3, Roma (Metro A: Cipro)

Descrizione
Oggi i fotoamatori amano particolarmente il bianco e nero e vorrebbero ottenere con il digitale effetti simili a ciò che i grandi fotografi hanno realizzato a pellicola. La conoscenza poi dei capolavori di grandi maestri come Mario Giacomelli, Gianni Berengo Gardin e Domon Ken, hanno aumentato il desiderio di ottenere immagini con grandi spunti tonali tra bianco/grigio/nero.
Naturalmente non si deve credere che per migliorare una foto basti convertirla da colore a bianco e nero. Una buona foto in bianco e nero va pensata in bianco e nero, ancor prima di scattare. Questo perché la scelta della luce, del soggetto e della composizione deve essere fatta in funzione di una rappresentazione composta da tutti i toni del grigio.
Il corso di fotografia in bianco e nero aiuta a capire le migliori tecniche per ottenere i migliori risultati, dallo scatto allo sviluppo in postproduzione.
Impareremo a leggere la luce nelle inquadrature pensando quale intensità di bianco/grigio/nero otterremo dai colori, e quali sono i quattro migliori e più efficaci metodi di postproduzione usando sapientemente Photoshop.
PER PARTECIPARE BISOGNA AVERE NEL PRORPIO PC L'ULTIMA VERSIONE DI PHOTOSHOP 2025 che abbia ADOBE CAMERA RAW VERSIONE 17.1 O SEGUENTI.
Programma del Corso
Inquadratura in bianco e nero
Tecniche per visualizzare e comporre inquadrature pensate specificatamente per il bianco e nero.
Inquadratura per volumi
Come utilizzare le forme e i volumi per creare composizioni d'impatto in assenza di colore.
Gestione toni bianco/grigio/nero
Controllo della gamma tonale e conversione ottimale dai colori ai toni di grigio.
Post produzione
Tecniche avanzate di editing con Photoshop per ottenere risultati professionali.
Calendario
Lezione 1 – venerdì 9 MAGGIO 2025 (ore 19-21)
Estetica fotografica del bianco e nero analizzando i lavori di grandi fotografi moderni e contemporanei che hanno fatto del bianco e nero a pellicola la loro migliore cifra stilistica.
Lezione 2 – domenica 11 MAGGIO 2025 (ore 10:30-12:30)
Uscita fotografica.
Lezione 3 – domenica 18 MAGGIO 2025 (ore 17-19)
Introduzione agli strumenti di sviluppo fotografico con Adobe Photoshop e Camera Raw e ai 6 metodi di sviluppo digitale in bianco e nero: Luminanza canali, Russel Brown, Infrarosso, Low Key, LAB, metodo misto.
Lezione 4 – domenica 25 MAGGIO 2025 (ore 17-19)
Post-produzione del materiale scattato dagli allievi mettendo in pratica gli strumenti di sviluppo fotografico con Adobe Photoshop e Camera Raw e i 6 metodi di sviluppo. Revisione e analisi del materiale scattato e post-prodotto.
IMPORTANTE:
PER PARTECIPARE È NECESSARIO PORTARE CON SÈ A LEZIONE IL PROPRIO COMPUTER CON INSTALLATA L'ULTIMA VERSIONE DI PHOTOSHOP 2024 + ADOBE CAMERA RAW VERSIONE 17.0.
Modalità del Corso
Lezioni in Aula
Le lezioni teoriche si svolgeranno in aula attrezzata con proiettore, materiali didattici e possibilità di revisione dei lavori. Durante queste sessioni, verranno approfonditi gli aspetti tecnici della fotografia, l'estetica del bianco e nero e le tecniche di post-produzione.
Uscita Fotografica
Una sessione pratica si svolgerà all'aperto per mettere in pratica le tecniche apprese e sviluppare un occhio per la composizione in bianco e nero. L'uscita sarà guidata dal docente che fornirà assistenza individuale durante le riprese.
Il Docente
Gilberto Maltinti
Fotoreporter e musicista, è romano e ha 58 anni. Diplomato al Conservatorio in contrabbasso, laureato in Etnomusicologia, è fotografo e redattore per giornali di viaggio, costume, attualità e gastronomia. I suoi clic offrono una personale rilettura di luoghi, storie, oggetti, persone.
Dalle architetture nord europee ai volti infiniti di una città, le sue foto parlano di atmosfere contemporanee.
Gilberto Maltinti è da 20 anni è titolare dello studio PARIOLI FOTOGRAFIA, studio e scuola di fotografia a Roma. Collabora e ha collaborato con i gruppi editoriali Rizzoli Publishing, Espresso: Dove, Dove Case, Style, I Viaggi e Il Venerdì di Repubblica, Velvet, con il gruppo editoriale tedesco Spotlight Verlag/Adesso e con il mensile Leggere:Tutti. Ha partecipato alle ultime edizioni di FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma.
Nel 2016 ha vinto il primo premio della seconda edizione del concorso fotografico "La mia Città Solidale", organizzato da Roma Capitale, Fondazione Roma Solidale. Nel 2019, a marzo, è stato l'ideatore e tra gli organizzatori del Mese della Fotografia a Roma, evento unico che ha visto più di 300 realtà fotografiche romane unite per la prima volta nel proporre gratuitamente attività legate allo stato dell'arte della fotografia nella Capitale, con mostre, talk, workshop e lezioni, presentazione di libri.

Certificato di Completamento
Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un Certificato di Completamento che attesta le competenze acquisite e la partecipazione al corso.
Il certificato è riconosciuto nell'ambito professionale e può essere aggiunto al proprio curriculum o portfolio fotografico come prova della formazione specialistica ricevuta.
Per ricevere il certificato è necessario partecipare ad almeno l'80% delle lezioni e completare il progetto fotografico finale.

Esempio di certificato rilasciato al completamento del corso
Iscriviti al Corso di Fotografia in Bianco e Nero
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattarci tramite WhatsApp o Email. I posti sono limitati, ti consigliamo di prenotare il tuo posto il prima possibile.
Email: support.team@pix-book.com | Telefono: +39 388 867 4084
Sede: Via Giacomo Barzellotti 3, Roma (Metro A: Cipro) | Inizio: 9 Maggio 2025