Corso Base di Fotografia

Impara a usare la tua fotocamera in modo creativo e consapevole

Il Corso di Fotografia Base offerto dal nostro partner Parioli Fotografia è l'unico corso a Roma che puoi frequentare quando vuoi, una volta a settimana, scegliendo liberamente tra i giorni/orari proposti, cambiando anche tutte le settimane. E se non puoi venire, non preoccuparti, le lezioni in aula sono sempre disponibili online e registrate. Il corso comprende anche due uscite fotografiche!

Dettagli del Corso

Data di Inizio

6 Maggio 2025

Data di Fine

28 Giugno 2025

Durata

12 ore (8 lezioni)

Costo

€250

Formato

6 lezioni in aula + 2 uscite pratiche

Sede

Via Giacomo Barzellotti 3, Roma (Metro A: Cipro)

Corso Base di Fotografia a Roma

Descrizione

Hai una macchina fotografica reflex o mirrorless e non sai usarla bene? Impara a usare la tua fotocamera in modo creativo e consapevole. Non rinunciare a scattare belle fotografie!

Dedica tempo alla tua passione per imparare a scattare immagini che raccontino il tuo mondo. Il corso base con Gilberto Maltinti – fotoreporter e giornalista di viaggio – è aperto a tutti e prevede dieci incontri durante i quali si studiano e si applicano concretamente le tecniche fotografiche per imparare a scattare meno foto e soprattutto a scattare meglio, abbandonando il comando "automatico" della tua macchina fotografica.

QUANDO PUOI FREQUENTARE
Questo è l'unico corso a Roma che puoi frequentare quando vuoi, una volta a settimana, scegliendo liberamente uno tra i giorni/orari proposti, cambiando anche tutte le settimane. E se non puoi venire, non preoccuparti, le lezioni in aula sono sempre disponibili online e registrate. Oltre alla qualità dell'insegnamento, questa è da sempre la nostra peculiarità.

Iscriviti Ora

Programma del Corso

Come si usa la reflex/mirrorless?

Gli elementi fondamentali che compongono una macchina fotografica. Conoscenza e uso dei comandi presenti nel menu della tua macchina fotografica.

Studio e conoscenza della luce e del colore

Misurazione della luce, uso dell'esposimetro, i valori espositivi (EV) e gli stop, ISO e WB.

Gli obiettivi fotografici

Come funziona una lente, luminosità e distanza focale di grandangolari, medio e teleobiettivi.

Composizione fotografica

Regole per ottenere immagini più accattivanti e tecniche di inquadratura per risultati professionali.

Uscite pratiche

Due uscite fotografiche per applicare le tecniche apprese, con assistenza diretta del docente.

Calendario

MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025

h.18-19.30 oppure h.20-21.30

GIOVEDÌ 8 MAGGIO 2025

h.18-19.30 oppure h.20-21.30

SABATO 10 MAGGIO 2025

h.17-18.30

SCEGLI TU GIORNO E ORA:

La frequenza del corso è di una volta a settimana, da scegliere tra i seguenti giorni (non è necessario rispettare il giorno scelto, si può venire quando si vuole basta essere presenti una volta a settimana, scegliendo uno tra i 5 appuntamenti proposti).

Gli incontri si svolgono:
MARTEDÌ ore 18-19.30 e 20-21.30
GIOVEDÌ ore 18-19.30 e 20-21.30
SABATO ore 17-18.30

Puoi scegliere uno di questi giorni/orari liberamente, cambiando anche tutte le settimane. E se non puoi venire, non preoccuparti, le lezioni in aula sono sempre disponibili online e registrate.

Modalità del Corso

Lezioni in Aula

Le lezioni teoriche si svolgeranno in aula attrezzata con proiettore, materiali didattici e possibilità di revisione dei lavori. Durante queste sessioni, verranno approfonditi gli aspetti tecnici della fotografia, l'estetica del bianco e nero e le tecniche di post-produzione.

Uscita Fotografica

Due sessioni pratiche si svolgeranno all'aperto per mettere in pratica le tecniche apprese e sviluppare un occhio per la fotografia. Le uscite saranno guidate dal docente che fornirà assistenza individuale durante le riprese.

Il Docente

Gilberto Maltinti

Fotoreporter e musicista, è romano e ha 58 anni. Diplomato al Conservatorio in contrabbasso, laureato in Etnomusicologia, è fotografo e redattore per giornali di viaggio, costume, attualità e gastronomia. I suoi clic offrono una personale rilettura di luoghi, storie, oggetti, persone.

Dalle architetture nord europee ai volti infiniti di una città, le sue foto parlano di atmosfere contemporanee.

Gilberto Maltinti è da 20 anni è titolare dello studio PARIOLI FOTOGRAFIA, studio e scuola di fotografia a Roma. Collabora e ha collaborato con i gruppi editoriali Rizzoli Publishing, Espresso: Dove, Dove Case, Style, I Viaggi e Il Venerdì di Repubblica, Velvet, con il gruppo editoriale tedesco Spotlight Verlag/Adesso e con il mensile Leggere:Tutti. Ha partecipato alle ultime edizioni di FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma.

Nel 2016 ha vinto il primo premio della seconda edizione del concorso fotografico "La mia Città Solidale", organizzato da Roma Capitale, Fondazione Roma Solidale. Nel 2019, a marzo, è stato l'ideatore e tra gli organizzatori del Mese della Fotografia a Roma, evento unico che ha visto più di 300 realtà fotografiche romane unite per la prima volta nel proporre gratuitamente attività legate allo stato dell'arte della fotografia nella Capitale, con mostre, talk, workshop e lezioni, presentazione di libri.

Docente del Corso di Fotografia

Certificato di Completamento

Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un Certificato di Completamento che attesta le competenze acquisite e la partecipazione al corso.

Il certificato è riconosciuto nell'ambito professionale e può essere aggiunto al proprio curriculum o portfolio fotografico come prova della formazione specialistica ricevuta.

Per ricevere il certificato è necessario partecipare ad almeno l'80% delle lezioni e completare il progetto fotografico finale.

Esempio di Certificato di Completamento

Esempio di certificato rilasciato al completamento del corso

Iscriviti al Corso Base di Fotografia

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattarci tramite WhatsApp o Email. I posti sono limitati, ti consigliamo di prenotare il tuo posto il prima possibile.

Email: support.team@pix-book.com | Telefono: +39 388 867 4084

Sede: Via Giacomo Barzellotti 3, Roma (Metro A: Cipro) | Inizio: 6 Maggio 2025